fbpx

SEARCH ENGINE OPTIMIZATION (SEO)

La Search Engine Optimization è quella parte del digital marketing che si occupa dell’ottimizzazione di un sito o di una pagina, con l’obiettivo di migliorare il suo posizionamento nella pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Quando parliamo di SEO, dunque, ci riferiamo all’ottimizzazione per i motori di ricerca di contenuti in organico, quindi NON sponsorizzati. 

Per ottenere buoni risultati in ottica SEO non basta solamente il corretto uso delle parole chiave (keywords) e la produzione di buoni testi. È necessario, infatti, tener conto di diversi parametri per garantire all’utente della pagina un’elevata qualità di navigazione e rispondere immediatamente alle sue richieste di informazioni inserite sul motore di ricerca. 

Attraverso vari strumenti di Content Marketing e l’uso di elementi tecnici mirati, è possibile delineare una strategia SEO che permette di rendere più competitiva una pagina o un sito web. Definiamo due categorie principali: 

  • On-Page SEO, ovvero l’insieme delle valutazioni legate agli aspetti presenti direttamente sul sito. Si parla dunque di prestazioni, sicurezza e design della pagina, contenuto testuale, testo alternativo, metadati, ecc.
  • Off-Page SEO (fuori dalla pagina), ovvero l’insieme delle strategie legate agli aspetti esterni al sito ma che influiscono sul suo traffico. Ad esempio, i link esterni, i post sui social e altre iniziative di collegamento e promozione al sito internet.

On Page SEO

Le prestazioni, la sicurezza e la qualità complessiva di un sito influiscono notevolmente sul posizionamento sui motori di ricerca.

Acquisisce molta importanza, quindi, anche la scelta dell’hosting che ospita il sito: le caratteristiche dei server, infatti, determinano la velocità di caricamento, la sicurezza e le prestazioni complessive delle pagine. Oltretutto, con la recente introduzione dei nuovi fattori di ranking (link capitolo web design) da parte di Google, tali parametri hanno assunto ulteriore rilevanza.

Al fine di strutturare un’efficace strategia SEO si rivelano necessarie una serie di analisi approfondite sulla struttura del sito internet.

Technical SEO

Grazie agli interventi di Technical SEO, si migliorano la struttura HTML e tutti  parametri On Page e On site del sito, facilitando la sua scansione da parte dei motori di ricerca, velocizzando la fruizione delle pagine (page speed), l’accessibilità e la User Experience complessiva. 

L’assenza di ottimizzazione della Page Speed può annullare completamente tutte le azioni mirate al miglioramento del posizionamento del sito nelle SERP di Google. Inoltre, l’assenza (o la mancata compilazione in ottica SEO) di un Title Tag, di una Meta Description, o di un testo alternativo di una foto (alternative text) può altresì portare a risultati molto scadenti delle performance di posizionamento.

KEYWORD OPTIMIZATION

Prima di poter ottimizzare il posizionamento del sito a livello di Content Marketing, è necessaria una fase di analisi delle parole chiave (keywords) secondo una tecnica di topic modelling

La ricerca di parole chiave è uno dei pilastri su cui poggia una buona strategia SEO. Per portare traffico rilevante ad un sito web tramite le ricerche (query) effettuate dagli utenti sui motori di ricerca, non si può prescindere da alcuni passaggi analitici fondamentali. Nel dettaglio:

Analisi del posizionamento attuale

Definire con precisione in quale settore opera il cliente e il suo posizionamento attuale nel mercato. 

Analisi dei competitor

Individuate le caratteristiche del mercato, si indagano i modi di comunicare della concorrenza. Avendo ben chiari contenuti, tono di voce, punti di forza e debolezza dei competitor, è possibile impostare una strategia più efficace. In particolar modo, se si riesce a sfruttare le debolezze altrui e ricavarsi nicchie vantaggiose. 

Analisi del posizionamento ideale

Le informazioni precedentemente raccolte consentono di individuare il posizionamento ideale del cliente. In base a questo, dunque, vengono stabilite le keywords da utilizzare e le tecniche di Content Marketing più adatte.

OFF-PAGE SEO

Con l’espressione Off-Page SEO si identificano tutte le strategie messe in campo al di fuori del sito web al fine di migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca (SERP).

È un insieme di attività atte a stimolare nei motori di ricerca e tra gli utenti una percezione di fiducia e autorevolezza delle pagine. Il risultato sarà un migliore posizionamento e, di conseguenza, un aumento delle possibilità di preferenza da parte dei navigatori.

Tra le principali tecniche di Off-Site SEO, l’acquisizione di backlink è spesso considerata la più importante, nonché la più efficace. L’algoritmo di Google, infatti, tiene in enorme considerazione il PageRank, un parametro che valuta quantità e qualità dei backlink diretti ad una pagina web.

Che cos’è un backlink? Altro non è che una citazione ricevuta, ovvero un riferimento ai contenuti di una nostra pagina attraverso un link posto su una pagina esterna, che sia un altro sito o un post di un social network.  

LINK BUILDING

La link building è alla base di tutte le strategie di Off-Site SEO per l’acquisizione di backlink. Si fonda sulla capacità di far pubblicare backlink che puntino al nostro sito su pagine esterne, possibilmente dello stesso settore del nostro sito. In questo modo, si aumenta autorità delle nostre pagine.

Ottenendo backlink di qualità, magari da una rivista di settore molto seguita, è possibile raggiungere un triplice obiettivo: miglioramento del posizionamento SEO, sviluppo del traffico organico e aumento della brand awarness tra un pubblico qualificato e interessato. 

CREAZIONE BLOG

Spesso ancora troppo sottovalutati, i blog aziendali sono diventati strumenti essenziali per promuovere il proprio brand, al pari dei social network e delle campagne di annunci. Aggiungere al proprio sito una sezione blog, dedicata a contenuti pertinenti in base alla stagionalità e rilevanti per la propria audience, conferisce notevoli vantaggi al successo online di un’azienda. In particolare, in termini di autorevolezza e riconoscimento del brand, aumento del traffico qualificato, dei lead e delle conversioni, fidelizzazione degli utenti/clienti.

È molto importante, inoltre, mantenere un’adeguata frequenza di pubblicazione e che i contenuti siano articoli SEO ottimizzati. 

Avvalendosi di copywriter esperti, Evoluto Agency è in grado di fornire un efficiente servizio di blogging, con la produzione di contenuti di qualità e di rilievo per il settore di riferimento del cliente.

Consenso Privacy


Acconsenti ad essere contattato mediante l'invio di email a contenuto promozionale.

Privacy Policy

Questo si chiuderà in 0 secondi

Consenso Privacy


Non acconsenti ad essere contattato mediante l'invio di email a contenuto promozionale.

Privacy Policy

Questo si chiuderà in 0 secondi